La digestione su micro scala ha molteplici vantaggi. In sintesi, questa tecnologia produce energia rinnovabile da reflui zootecnici e da scarti di mangimi. Le entrate derivanti dall’impianto determinano un reddito addizionale per gli agricoltori.
Inoltre, la digestione riduce le emissioni di metano e di azoto derivanti dalle vasche di stoccaggio dei reflui. Dato l’alto potere inquinante del metano come gas serra, questo aspetto è da tenere in forte considerazione.
Nella guida ai decisori politici, scaricabile da questo link, sono descritti i vantaggi della digestione su micro scala ed elaborati in maniera dettagliata, con alcuni punti che spiegano come mai la digestione su micro scala non è ancora utilizzata in larga scala. Nel documento si mostra come le decisioni dei governi hanno un impatto cruciale sulla crescita del numero di questi impianti di biogas.